Abbigliamento da lavoro: consigli e curiosità

In questa sezione del blog di Work line Divise, consigli e curiosità sull'abbigliamento da lavoro nel settore benessere sanitario e HO.RE.CA. ristorazione, in particolare chef e Federazione F.I.C.

Abbigliamento dentista e odontoiatra: cosa non può mancare

Un ambiente pulito e sterile con personale odontoiatrico professionale e il giusto tipo di abbigliamento è rassicurante per qualsiasi paziente. Ma qual è l’abbigliamento perfetto per dentisti e odontoiatri? Ne parliamo in questo articolo. Una storia di camici Secondo un sondaggio dell’American Dental Association, la maggior parte dei dentisti preferisce indossare camici perché sono comodi […]

Divise per alberghi e hotel, come sceglierle in linea con la struttura?

Le divise svolgono un ruolo importante nella creazione dell’immagine di un hotel, che si tratti della fresca camicia bianca di una catena alberghiera di fama mondiale o della polo brandizzata di un boutique resort. Ogni elemento di un’uniforme viene accuratamente selezionato per dare un certo “look and feel”. Dal più piccolo dettaglio, come il tipo […]

Divise da infermiere, meglio in cotone o poliestere?

Di che materiale dovrebbe essere l’uniforme da infermiere? In ogni abbigliamento da lavoro il comfort è importante: la divisa dovrebbe essere leggera e traspirante, specie per chi deve svolgere i turni più impegnativi. Ma anche la sicurezza è fondamentale per tutti gli operatori sanitari e per questo l’abbigliamento dovrebbe essere lavabile a 60ºC per la […]

Abbigliamento sanitario: quali caratteristiche deve avere?

L’abbigliamento sanitario è una barriera che garantisce la sicurezza sia di medici e operatori, che dei pazienti.  Gli indumenti protettivi hanno infatti l’obiettivo di bloccare i batteri, prevenire il trasferimento batterico e ridurre le infezioni incrociate. In base al tipo di lavoro da svolgere, l’abbigliamento sanitario può essere ordinario o ad alte prestazioni. Ma quali […]

La divisa del cameriere: tra storia e tendenze

Le divise da cameriere sono state utilizzate per secoli per identificare e distinguere i membri del personale di servizio. La loro storia risale almeno al 1700, quando i servitori indossavano uniformi formali nelle case di famiglie nobili.  C’era una volta un cameriere In realtà, stando agli archivi documentali e all’iconografia, i camerieri apparvero per la […]

Scarpe da lavoro per la cucina. Quali scegliere e perché

In cucina è importante che tu indossi le calzature da lavoro adeguate perché la tua priorità dev’essere prevenire scivolamenti, inciampi e cadute. Ma che caratteristiche devono avere? Te lo spieghiamo in questo articolo, dove ti parliamo delle scarpe da lavoro migliori per chi lavora in cucina e quali suole siano più adatte. Ne esistono diversi […]

Camice, la divisa del medico tra storia e curiosità

Prima della fine del XIX secolo, il campo della medicina era poco più che ciarlataneria e pseudoscienza. Nei tempi precedenti erano le suore a prendersi cura dei malati e dei feriti, indossando lunghi grembiuli e un copricapo. La figura del medico come la conosciamo oggi non c’era e la divisa consisteva in una redingote nera […]

Come vestirsi in cucina: l’abbigliamento perfetto per la brigata

La brigade de cuisine è composta da figure che hanno un ruolo gerarchico diverso e come tali possono necessitare di uniformi differenti. Se vuoi scegliere l’abbigliamento perfetto per la tua brigata o per la tua posizione specifica all’interno della cucina, leggi il nostro articolo: ti raccontiamo qual è il modo migliore per vestirti se sei […]

Abbigliamento per cuoco: gli errori da non fare

Essere uno chef significa lavorare in un ambiente frenetico in cui l’abbigliamento e l’igiene devono essere sempre impeccabili.  Se hai bisogno di un’uniforme da cuoco ma non hai un’idea molto chiara di cosa ti possa servire, leggi il nostro articolo.  Scoprirai 6 errori da evitare se vuoi avere un perfetto abbigliamento da chef. Cominciamo con […]